CONDIVIDI

Proseguono i matinée a teatro con lo spettacolo “CENERI…”, viaggio a due voci nel sistema concentrazionario dell’economia nazista, di e con Cam Lecce e Jörg Grünert, musiche originali di Luigi Morleo.

Lo spettacolo è parte del progetto Questastoriaci(ri)guarda che diversi Istituti della Regione accolgono ad integrazione curriculare delle attività previste per la Giornata della Memoria. Dopo diversi Istituti scolastici pescaresi che hanno già preso parte allo spettacolo, l’IIS ZOLI di Atri (TE) parteciperà con diverse classi presso il Teatro comunale domani, 21 marzo alle ore 11.00.

1503328_699427863423635_101545633_n

CENERI oltre ad essere uno spettacolo performatico di alta qualità artistica è considerato dai docenti una speciale lezione di storia contemporanea capace di catturare l’attenzione degli studenti che dopo lo spettacolo rivolgono sono sempre ben disponibili a porre domande approfondendo così aspetti ancora poco conosciuti della problematica del nazifascismo.

Infatti CENERI propone una lettura trasversale del genocidio nazista, riportando l’indicibile storia del nazifascismo dalle testimonianze dei sopravvissuti alle sue matrici economiche e finanziarie seguendo il percorso, spesso sotterraneo delle burocrazie europee, dalla guerra agli anni della pacificazione. La memoria diventa così una lente che mette a fuoco il presente, le dinamiche socio-economiche del nostro sistema globalizzato odierno. Il testo è costituito dalle testimonianze di internati dei campi di sterminio, di concentramento, di lavoro forzato e dalle testimonianze raccolte e dalle indagini svolte dallo stato maggiore dell’esercito francese, dalla commissione speciale polacca sovietica, dal comitato americano per i profughi di guerra, dal rapporto del vescovo cattolico Geddes. Il testo è stato tradotto dal tedesco, per questo progetto, dall’artista  drammaturgo Jörg Grünert. (Leggasi la recensione sullo spettacolo in Teatro e Storia, Annale n° XXVII – volume V della nuova serie (34/2013), Lettera 65, All’inizio sta il treno, di Stefania Esposito, edito da Bulzoni, Roma, 2014).