CONDIVIDI

A cura del “Comitato dei residenti di Via Santina Campana”

In relazione alla questione della apertura del nido di via Santina Campana, il Comitato dei residenti vuole esprimere con chiarezza il proprio punto di vista.

Non c’è mai stata da parte di noi residenti contrarietà alla costruzione di un nido: abbiamo solo ripetutamente chiesto che esso fosse costruito in altro sito, proponendo anche la ristrutturazione di locali scolastici ormai vuoti e vicini a Via Santina Campana, nell’ottica di non sperperare il pubblico denaro usato dalla Amministrazione comunale per la realizzazione degli orti e di implementare i servizi ai cittadini (orti + asili) invece di opporli e barattarli, nell’ottica di una città pensata e progettata, in cui non si procede in maniera episodica e affrettata, ma pensata e integrata.

Ora i residenti sono estremamente preoccupati perché ormai da mesi non vedono più nessuno lavorare nel nido, che peraltro sembra terminato, e temono che una struttura “abbandonata” diventi un potenziale pericolo per la zona riportandola al degrado in cui essa ha versato per circa 30 anni, prima che gli orti ne segnassero la rinascita.

D’altra parte solo dopo la segnalazione del Comitato alla Commissione di Controllo e Garanzia del 14 Aprile u.s. circa lo stato di totale abbandono in cui versavano da mesi e mesi gli spazi verdi vicino agli ex orti, abbiamo finalmente visto uno sfalcio ma non la pulizia delle aree verdi, cosa cui hanno provveduto i residenti stessi il giorno di pasquetta!

Il Comitato si augura che si faccia al più presto chiarezza sulla situazione in cui è destinata a vivere la zona, con la definizione di tempi certi e si dichiara disponibile, come già aveva fatto in Commissione, a collaborare con l’Amministrazione Comunale alla gestione dell’ area verde limitrofa all’asilo dopo che la stessa sia stata riqualificata in modo da essere fruibile ai bambini del nido oltre che dai residenti, nell’ottica di una integrazione dei servizi intesi come beni comuni di tutti e per tutti.

CONDIVIDI