CONDIVIDI

È la giovanissima danzatrice Asia Luciani, di 14 anni, la vincitrice dell’evento “Talenti in Scena” organizzato da Il Giardino delle Pubbliche Letture in collaborazione con il Museo Archeologico Nazionale La Civitella, tenutosi sabato 5 aprile 2025 all’Auditorium Cianfarani, manifestazione che aspira a collocarsi come un appuntamento stabile della città.

In diverse discipline artistiche si sono esibiti in totale 31 giovani talenti di età compresa tra i 12 e 25 anni.

Oltre ad Asia Luciani, hanno partecipato: Alessandro De Luca (Danza), Alice Serano (Danza), Anastasia De Luca (Danza), Arianna Giacchetti e Elisabetta Petini (Canto-Pianoforte), Benedetta Di Tizio (Danza), Federica Melchiorre (Danza), Laura Gidaro (Danza), Lorenzo Dell’Orso (Canto), Marika Zappacosta (Canto), Martina Vox (Canto), i Moody Moles band composta da Alessio Rocchio, Federico Sforza, Flavia Cantarini, Liam Fascianella, Luna Gentile, Susanna Calore e Veronica Rossi, Rebecca Iezzi (Recitazione), Settimino di Chitarre composto da Alberto Spinosi, Dalila Torto, Giulia Bucciarelli, Lorenzo Supplizio, Mattia Gentile, Sofia Di Prinzio e Theo Garofalo, Stefano Manzini (Canto), i Voodoo band composta da Ettore Liberato, Liam Fascianella e Matteo D’Arpino.  

Come il format di un vero e proprio talent show, dialogando e dando consigli a ogni singolo partecipante, le esibizioni sono state esaminate da una autorevole giuria di esperti i così composta: Paolo Angelucci, Sara Camilli, Monica Castronuovo, Antonio D’Ottavio, Mattia Di Paolo, Veronica Pace, Tony Pancella, affiancati dal rappresentante della Consulta Provinciale degli Studenti Raffaele Zagami.

L’evento si è aperto con un filmato che ha ricordato il profilo e l’impegno dell’insegnante Carmela Caiani, scomparsa lo scorso gennaio, socia fondatrice del Giardino delle Pubbliche Letture e sempre impegnata nel supporto ai giovani che coinvolgeva, con eccezionale capacità ed empatia, in eventi culturali di grande qualità e significato.

“Talenti in Scena” anche nell’ideazione e direzione artistica ha visto protagonisti due giovani di grandi capacità organizzative, Federico Ciaschetti e Giulia Andrea Di Paolo che hanno brillantemente condotto la manifestazione. Accanto a loro, presenti come comitato organizzatore, Cinzia Di Vincenzo, Marcello Iannicca, Mariantonietta Ciarciaglini, Francesco Croce.

Il programma ha previsto anche l’ospitalità del giovane cantautore teatino Alessandro D’Ingiullo come pure un momento di intenso coinvolgimento e contenuto con una performance di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne a cura della ASD Armonia del Movimento diretta da Monica Castronuovo, con la toccante danza di Sara Montanaro, Francesca D’Onofrio, Lisa di Giamberardino e della Associazione Teatrale Shakespeare in Sneakers diretta da Veronica Pace, con la struggente interpretazione dell’attrice Serena Sablone.

“Talenti in Scena” si inserisce nel quadro della innovativa convenzione in atto tra la Direzione Regionale Musei Abruzzo e Il Giardino delle Pubbliche Letture, accordo che consente agli studenti delle Scuole Superiori e dell’Università di accedere gratuitamente a diversi spazi del Museo La Civitella per studio, prove artistiche, attività culturali e formative.

Talenti in Scena non è quindi solo un’occasione per mettere in luce nuovi talenti: intende, infatti, rappresentare anche un’opportunità per rafforzare questa collaborazione e ribadire l’importanza della cultura quale strumento di crescita e valorizzazione del mondo giovanile, nella strategia di promozione di luoghi culturali di qualità dove raccogliere stimoli e fare opera di coinvolgimento per la formazione di una cittadinanza responsabile nei confronti del bene comune.

CONDIVIDI