CONDIVIDI

Montesilvano si conferma un polo culturale sempre più dinamico e attrattivo, ampliando la sua offerta di eventi dedicati alla musica e alle arti performative. Sabato 5 aprile alle ore 18:30, si terrà nella Sala del mare al Pala Dean Martin, il terzo appuntamento del ciclo di quattro “lezioni concerto” della rassegna “Oltre le note”, intitolato “Modern Revolution: Jazz e Pop nel XX secolo”. Un percorso inedito che per il terzo weekend accompagna il pubblico in un affascinante viaggio attraverso i secoli della musica e del teatro, dall’epoca medievale fino ai giorni nostri. Ogni appuntamento offre l’opportunità di ascoltare dal vivo brani selezionati del repertorio musicale e vocale, arricchiti da incursioni nel mondo della recitazione. L’imperdibile serata del 5 aprile vedrà protagonisti i talentuosi docenti della Scuola Civica: Mike Applebaum (Arr. Dir. Tromba), Simona Capozucco, Manuela Francia e Gianluca Di Febo (Vocals), Tiziana Di Tonno (Attrice, Voce Recitante), Manuel Trabucco (Sax), Francesco Di Giulio (Trombone), Andrea Palumbo (Flauto Traverso), Lucia Antonacci (Arpa), Loris Donatelli (Chitarra), Cristian Caprarese (Pianoforte), Ivano Sabatini (Contrabbasso), Dante Melena e Giacomo Parone (Batteria e Percussioni).

“La Scuola Civica si apre alla città con un’iniziativa pensata per rendere la musica accessibile a tutti,” dichiara Donatella Columbaro. “Quattro appuntamenti unici in cui la bravura dei nostri docenti si unirà al racconto e alla storia della musica, offrendo al pubblico un’esperienza coinvolgente e formativa.”

Anche il Sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis esprime grande soddisfazione per questa nuova offerta culturale: “Siamo orgogliosi di vedere la nostra Scuola Civica di Musica e Teatro crescere e proporre iniziative di così alto livello. ‘Oltre le note’ rappresenta un importante tassello nella nostra strategia di valorizzazione della cultura come motore di crescita e coesione sociale. Invitiamo tutti i cittadini a partecipare numerosi a questi eventi che arricchiscono la vita della nostra comunità.”

L’ingresso al Pala Dean Martin è libero.

CONDIVIDI