Il cantautore abruzzese Genny Cusopoli ha confermato il suo straordinario talento artistico vincendo il primo premio nella categoria “Evergreen” alla 30ª edizione del Premio Mia Martini, uno dei riconoscimenti più prestigiosi del panorama musicale italiano. Con il brano “Un amore senza età”, Cusopoli ha conquistato la giuria e il pubblico, riaffermandosi come una delle voci emergenti più promettenti della scena musicale nazionale. Il trionfo ottenuto a Bagnara Calabra si aggiunge alla recente vittoria alla finale nazionale del Festival della Melodia, dove ha ricevuto il premio per la migliore interpretazione, sottolineando ulteriormente il valore del suo percorso artistico.

Nato a Napoli e cresciuto a Montesilvano, città dove attualmente risiede, Gennaro Cusopoli ha iniziato a cantare in giovane età, dimostrando fin da subito una passione viscerale per la musica. La sua carriera lo ha portato a collaborazioni di rilievo, come la partecipazione al programma “VIVA IL VIDEOBOX” su Rai 2 e l’esibizione a Casa Sanremo durante la 70ª edizione del Festival di Sanremo. La sua recente vittoria al Premio Mia Martini, condotto da Savino Zaba e Veronica Maya, ha ribadito l’importanza di questo evento, che rappresenta un punto di riferimento per gli amanti della musica italiana. La giuria, presieduta dal maestro Maurizio Fabrizio e composta da esperti del settore, ha sottolineato l’elevata qualità delle esibizioni e l’impegno nel valorizzare i giovani artisti.
A Montesilvano, il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore Corinna Sandias hanno celebrato il successo del cantautore, accogliendolo nella sede comunale per congratularsi personalmente. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di promuovere i talenti locali, evidenziando come la vittoria di Cusopoli sia motivo di orgoglio per tutta la comunità.
Dietro il successo di Genny Cusopoli c’è anche il contributo di Joseba Publishing, l’etichetta discografica che da anni si distingue nel panorama musicale italiano per la scoperta e la valorizzazione di nuovi talenti. Questo ulteriore riconoscimento conferma la capacità della casa discografica di individuare artisti di grande potenziale e di accompagnarli in un percorso di crescita artistica.