CONDIVIDI

Il Museo delle Genti d’Abruzzo apre le sue porte per una nuova edizione di Merc’Arte – Percorsi di stile e gusto , un appuntamento ormai consolidato che unisce tradizione artigianale e modernità. L’evento, organizzato dalla Fondazione Genti d’Abruzzo in collaborazione con Astra Associazione Studi Tradizioni Regionali Abruzzesi, si svolgerà nelle date prenatalizie del 23 e 24 novembre.

L’iniziativa si configura come un percorso espositivo che intreccia artigianato artistico e produzioni locali, coinvolgendo manufatti in ceramica, accessori, abbigliamento, elementi d’arredo e proposte enogastronomiche. I manufatti saranno esposti sia nelle sale permanenti del Museo sia nella Sala Favetta, offrendo ai visitatori un’immersione totale nelle tradizioni e nella creatività del territorio.

Il presidente della Fondazione Genti d’Abruzzo, Emilio Della Cagna, ha sottolineato l’importanza culturale ed economica delle iniziative come Merc’Arte: “Promuovere un’economia della cultura significa rafforzare il legame con il territorio. Questo evento rappresenta una sintesi tra tradizione e innovazione, espressione di originalità e creatività che rientrano a pieno titolo nell’attività divulgativa della Fondazione e del Museo”.

CONDIVIDI